Cari giocatori!
Le vacanze stanno per arrivare presto. È tempo di radunarsi intorno al tavolo con la famiglia e gli amici per godersi un momento di allegria con un bicchiere di vin brulè o una tazza di tè o cioccolata calda!!
Oggi vi invitiamo a cucinare insieme e condividere alcune ricette con gli altri!
Termini del concorso:
- Dovete cucinare qualcosa collegato a Travian, può essere dolce o salato, ad esempio biscotti a forma di logo, o un tipo di truppa (mercenario, falange, ecc.) o una torta decorata con qualcosa che ci ricorda Travian.
- Fate alcune foto durante la preparazione per provare che lo avete creato.
- Aggiungete le foto e la ricetta nella vostra risposta.
- Potete partecipare in ogni comunità dove giocate, ma per ogni comunità dovete pubblicare ricette e immagini diverse.
Informazioni generali del concorso:
Data e ora di inizio: |
7 dicembre 2020 – 10:00 |
Data e ora di fine: |
6 gennaio 2021 – 10:00 |
Vincitori annunciati il: |
11 gennaio 2021 |
Vincitori scelti: |
Dalla giuria del team di Travian: Legends |
1° classificato |
600 Gold |
2° e 3° classificati |
250 Gold |
Premi speciali |
50 gold ad ogni partecipante che rispetta i requisiti (che riguarda Travian, procedimento di preparazione documentato, ricetta aggiunta) |
Voucher Gold valido solo nella: |
comunità IT |
Voucher Gold valido fino al: | 30 aprile 2021 |
Importante!
Rispondendo a questo thread e partecipando al suo contenuto, acconsentite ad utilizzare il contenuto creato da voi per le attività in tutte le piattaforme di Travian: Legends inclusi blog e la pagina Facebook.
Se avete difficoltà con gli allegati del forum, usate uno dei seguenti servizi di caricamento immagine e aggiungete il link nella vostra risposta:
Ingredienti:
· 125 gr. biscotti Oreo (o cracker dolci)
· 50 gr zucchero
· 80 gr burro fuso
· 300 gr. zucchero
· 900 gr. crema di formaggio
- 250 ml. panna acida
- 250 ml. panna
- 1 limone
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di farina
Preparazione:
Base di biscotti
1.Assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente in modo che mescolino facilmente in un composto liscio.
2. Sbriciola i biscotti finemente usando un robot da cucina o mettili in un sacchetto di plastica e schiacciali con un mattarello.
3. Aggiungi ai biscotti sbriciolati lo zucchero e il burro fuso, amalgama in modo uniforme.
4. Prendi una tortiera con cerniera di 24 cm di diametro e distribuisci il composto di biscotti in uno strato uniforme sul fondo. Assicurati alzare un po' il bordo per avere un bel cornicione.
5. Mettere in frigo la tortiera con la base al biscotto e raffreddare.
Impasto della cheesecake:
6. Accendi il forno a 220 gradi Celsius.
7. In una piccola ciotola, sbatti le uova in modo che siano ben montate.
8. In una ciotola grande aggiungi lo zucchero, la crema di formaggio, la panna acida, la panna, il succo di 1 limone, l'estratto di vaniglia e la farina.
9. Mescola gli ingredienti ad un livello medio-basso utilizzando un frullatore a mano o un robot da cucina fino a quando non saranno ben amalgamati (usare una frusta da sola non darà in una pastella liscia).
10. Aggiungi le uova sbattute alla miscela di crema di formaggio alla fine e lascia il livello medio-basso impostato finché non si sarà tutto ben amalgamato. Non mescolare troppo la miscela di crema di formaggio dopo aver aggiunto le uova, perchè aggiungerà troppa aria alla miscela e molto probabilmente farà aprire la cheesecake durante la cottura.
11. Prendi la tortiera dal frigorifero e copri il fondo e il bordo con un foglio di alluminio. Assicurati assolutamente che l'acqua non possa fuoriuscire dal foglio. Fai più livelli se necessario.
12. Posiziona la tortiera al centro di una teglia e versa la miscela di crema di formaggio. Usa un cucchiaio per uniformare lo strato superiore.
13. Fai bollire dell'acqua e versala intorno alla tortiera per la cottura della cheesecake a bagnomaria. Devi riempire la teglia fino a coprire metà della tortiera. Il bagnomaria farà in modo che la cheesecake si cuocia in modo uniforme e il vapore eviti che la parte superiore si rompa.
14. Posiziona la teglia con la cheesecake su un gradino sotto la metà del forno preriscaldato e chiudere lo sportello. Imposta il timer per 15 minuti.
15. Dopo 15 minuti, abbassa la temperatura a 135 gradi Celsius per 1 ora e non aprire la portiera del forno per controllare la cheesecake. La differenza di temperatura provocherà la rottura della parte superiore.
16. Dopo 1 ora di cottura a 135 gradi, apri portiera del forno e picchiettare delicatamente il lato della tortiera con un cucchiaio di legno per controllare la cheesecake. Dovrebbe oscillare leggermente. Sodo ma non solido.
17. Se la cheesecake è troppo morbida cuocila per altri 10 minuti e ricontrolla.
18. Spegni il forno e lascia la cheesecake nel forno freddo per altre 2 ore.
19. Dopo 2 ore, togli la cheesecake dal forno e fai scorrere delicatamente un coltello caldo attorno ai bordi della tortiera. Tuttavia, non rimuovere ancora la cerniera della tortiera.
20. Metti la cheesecake in frigorifero per un'ora e poi coprila con un foglio di alluminio e falla raffreddare completamente per tutta la notte.
21. Tira fuori la cheesecake dal frigorifero il mattino successivo e rimuovi delicatamente la cerniera. Decorala secondo il tuo gusto ad esempio con frutta fresca, cioccolato e panna montata.